Perché questa campagna

Questa campagna è condotta dal gruppo politico Greens/EFA al Parlamento europeo. 

Internet è uno strumento che ci permette di comunicare a livello globale, di incontrarci, di costruire reti e di unire le forze, di accedere all’informazione e alla cultura, di esprimere e diffondere opinioni politiche. 

Aiutaci a fare in modo che le regole dell’UE per i contenuti illegali siano il più forti possibile, in modo che i diritti di tutti siano garantiti online: abbiamo bisogno del vostro contributo per creare un modello di legge e per raccogliere le storie degli utenti di contenuti che sono stati tolti da internet.

Purtroppo, da una parte, piattaforme come Youtube, Instagram, Twitter e TikTok filtrano e moderano con molti danni collaterali: troppo spesso, contenuti che incitano all’odio, soprattutto contro le minoranze, rimangono online. Dall’altra, capita che post, video, account e annunci legittimi vengano rimossi e che le piattaforme rendano difficile la contestazione. Questo produce una serie di implicazioni per la libertà di espressione online. 

La prossima legislazione europea sul tema, chiamata Digital Services Act, tra le altre cose modernizzerà la legislazione su come le piattaforme online come Facebook o Twitter dovrebbero gestire i contenuti illegali online, e su come i contenuti possono essere segnalati e rimossi (attaverso il cosiddetto meccanismo “Notice and Action”). Si tratta di una grande opportunità per trovare soluzioni ad alcuni grandi problemi: come garantire che su tutte le piattaforme siano disponibili meccanismi efficaci di reclamo e ricorso e che la segnalazione e la rimozione dei contenuti tossici migliori in modo significativo. 

Questa campagna è coordinata dall’eurodeputata Alexandra Geese insieme agli eurodeputati Marcel Kolaja, Kim van Sparrentak, Patrick Breyer e Sergey Lagodinsky. Se volete maggiori informazioni su questa campagna contattateci via e-mail anna.czerwoniec@europarl.europa.eu

Please share!

Scroll to Top